IN ALLEGATO I GRAFICI RELATIVI AI QUESTIONARI DI RILEVAMENTO
DELLE CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA PRIMARIA
E DI TUTTE LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA
E IL MODELLO PER LA SEGNALAZIONE IN MATERIA DI BULLISMO
E' POSSIBILE VISIONARE LA LEGGE DEL 29 MAGGIO 2017 SUL CYBERBULLISMO
SicuramenteWeb e Moige hanno promosso la guida “Web per amico”, finalizzata ad un corretto uso della Rete a tutela dei genitori e dei minori
All’iniziativa hanno aderito Poste Italiane, Telecom Italia e la Polizia Postale e delle Comunicazioni.
La Guida parte dal presupposto che i nostri bambini e ragazzi devono poter esplorare il web che, come sappiamo, è pieno di insidie. Ciò, tuttavia, non può spingere ad impedire l’uso della rete che, oltre a nascondere dei pericoli, costituisce una grande risorsa e un aspetto ormai imprescindibile sia nelle relazioni interpersonali che in ambito lavorativo. Da qui, l’idea di rendere consapevoli, in primo, luogo, i genitori dei meccanismi di funzionamento di Internet, degli eventuali pericoli e dei modi per prevenirli.
La Guida fornisce anche suggerimenti relativamente alle regole da far rispettare ai propri figli nell’utilizzo di Internet, che non deve diventare l’unico luogo di socializzazione e non deve far trascurare il resto delle attività che i ragazzi devono (la scuola) e/o possono svolgere.